Sconto in fattura serramenti 50% e bonus 110%

sconto-fattura-serramenti-50

Il bonus serramenti prevede la sostituzione di infissi quali finestre, porte, tapparelle, persiane, già presenti nell’immobile.

È possibile accedere all’agevolazione fiscale tramite lo sconto in fattura che prevede una detrazione del 50%: questo incentivo è particolarmente indicato per chi desidera attuare interventi di rinnovamento della propria abitazione o del proprio ufficio.

Quando si parla di sconto in fattura serramenti del 50%, bisogna comprendere attentamente come funziona. Ecco quindi i consigli di Gerosa Serramenti, gli esperti in campo di infissi e serramenti.

Sconto in fattura serramenti 50% e bonus 110%: come funziona

Lo sconto in fattura del 50% è applicabile su una spesa massima di 60.000 euro volta all’acquisto di infissi e schermature solari, ottenendo così porte e finestre nuove a metà prezzo!

I requisiti tecnici per far rientrare l’installazione degli infissi nel bonus sono: i serramenti da sostituire devono limitare un volume riscaldato verso l’esterno o vani non riscaldati, l’intervento deve prevedere la sostituzione dei vecchi infissi ed infine devono essere rispettati i valori di trasmittanza termica a seconda della zona climatica nel quale si trova l’immobile.

È obbligatorio per ricevere lo sconto in fattura, inviare la scheda descrittiva dell’intervento all’ENEA entro 90 giorni dalla data di fine lavori.

Diversa è invece l’agevolazione del 110% per il bonus serramenti (Ecobonus 110%) che garantisce la possibilità di migliorare l’efficienza energetica di almeno 2 classi energetiche del proprio immobile, su un tetto massimo di spesa pari a 90.000 euro.

Tale miglioramento deve essere raggiunto tramite la coibentazione di almeno il 25% delle pareti dell’edificio (60.000 euro per ogni unità abitativa) e l’installazione di pompe di calore o caldaie a condensazione (30.000 euro per ogni unità abitativa).

Chi può usufruirne?

Possono accedere al bonus infissi i seguenti beneficiari:

  • locatari;
  • comodatari;
  • Familiare convivente;
  • titolari di un diritto di godimento

Nello specifico, gli interventi devono riguardare condomini o case indipendenti che costituiscano la prima abitazione: potranno usufruirne solo le persone fisiche e non le attività commerciali, ad eccezione degli interventi compiuti dagli IACP (Istituti Autonomi Case Popolari) o da cooperative sociali.

Per avere maggiori informazioni sui bonus e lo sconto in fattura serramenti del 50% contatta Gerosa Serramenti.