Come pulire gli infissi perché durino nel tempo

come pulire gli infissi

Indipendentemente dal materiale scelto, per mantenere gli infissi belli e in perfette condizioni nel tempo è opportuno pulirli periodicamente.

Che siano in legno o in alluminio, gli infissi, per poter essere duraturi nel tempo, necessitano di una costante pulizia e manutenzione.

Con questo articolo, noi di Gerosa Serramenti, vogliamo offrirvi una guida utile per una pulizia efficace dei serramenti.

Come pulire gli infissi in alluminio

La pulizia degli infissi in allumino non richiede accorgimenti particolari. Basta una spugna o un panno morbido eun detergente che non sia troppo aggressivo ed il gioco è fatto.

Per prima cosa occorre rimuovere il grosso della polvere e dello sporco, utilizzando semplicemente un panno morbido asciutto.

Successivamente, si potrà procedere passando un panno bagnato sulle persiane e sugli infissi, rimuovendo lo sporco anche nelle guarnizioni e nelle fessure e nei canali di drenaggio.

Infine, si potrà passare alla pulizia vera e propria utilizzando i detergenti non troppo aggressivi o soluzioni naturali per far brillare gli infissi.

Come pulire gli infissi in legno

Nonostante richiedono più attenzione degli infissi in alluminio, gli infissi in legno non richiedono particolare attività di pulizia.

Come per gli infissi in alluminio, prima di iniziare le operazioni di pulizia, occorre rimuovere la polvere dalla superfice. Successivamente si passerà alla pulizia vera e propria con l’utilizzo di unno strofinaccio in spugna umido o di un panno in microfibra.

Per la pulizia degli infissi in legno, è preferibile utilizzare semplicemente acqua o, in alcuni casi, con detergenti neutri e panno in microfibra. 

Nel caso in cui vengano utilizzati detergenti, occorre un’ulteriore passata con un panno in microfibra umido per sciacquare la superfice.

Infine, è importante non lasciare che la porta si asciughi all’aria esterna, perché potrebbe presentare delle macchie e aloni, quindi occorre ripassare un panno asciutto.

Per concludere, puoi utilizzare la cera d’api per creare una specie di pellicola che proteggerà la porta e la renderà più lucida.

Vuoi dare nuova vita alla tua casa con i nuovi infissi? Contatta Gerosa Serramenti

Tende frangisole: caratteristiche e vantaggi

tende frangisole

Vuoi riparare gli ambienti interni dai raggi diretti dal sole? Le tende frangisole possono essere la soluzione adatta.

Le tende frangisole sono dei supporti che vengono applicate alle finestre o portefinestre con l’obiettivo di proteggere gli ambienti interni dai raggi solari e quindi evitare di far riscaldare l’interno.

Con l’articolo di oggi, Gerosa Serramenti vuole proporvi l’utilità delle tende frangisole e mostrarvi caratteristiche e vantaggi.

Caratteristiche delle tende frangisole

Le tende frangisole hanno una struttura costituita da lamelle le quali riescono a respingere i raggi solari. Le lamelle che possono essere fisse oppure mobili.

Nel primo caso, le lamelle devono essere direzionate e inclinate in modo da difendere efficacemente l’abitazione dall’eccessiva esposizione ai raggi solari.

Con la seconda tipologia, invece, si può seguire l’orientamento del sole in modo tale da ottimizzare la quantità di luce che entra in casa. Quindi, grazie ai sistemi mobili potrete regolare la luce e l’ombra secondo le vostre esigenze.

Inoltre, possono essere:

  • A rullo, caratterizzate da un telo a caduta avvolto su un rullo di supporto. Il telo può essere bloccato in qualsiasi posizione, in base alle proprie esigenze di utilizzo. Questo viene montato seguendo la superfice del vetro.
  • Plissettate, caratterizzate da un telo con la funzionalità delle plissé, dove visivamente regalano l’effetto a lamella garantendo una maggiore ombreggiatura ma anche un effetto decorativo. Queste possono essere a caduta libera oppure guidata e, come nel caso precedente, sono montate seguendo la superficie del vetro.
  • A pannello, costituite da un telo formato da strisce verticali collegate ad un binario superiore, garantiscono ottime prestazioni di schermatura e trovano largo impiego soprattutto su finestre di notevoli dimensioni.

Vantaggi delle tende frangisole

Tra i principali vantaggi di utilizzare le tende frangisole, oltre alla protezione degli ambienti interni dai raggi solari, abbiamo:

  • raffrescamento della casa naturale
  • risparmio energetico in quanto riducono l’uso di climatizzatori o ventilatori

In inverno, inoltre, i frangisole costituiscono una barriera contro il vento e la pioggia, svolgendo quindi un’importante funzione di protezione e isolamento dagli agenti atmosferici.

Le tende frangisole comprendono anche schermi oscuranti e filtranti, adatti per ogni esigenza, sia di tipo protettivo che per il rispetto della privacy.

Infine, grazie al fatto che sono realizzate con un tessuto microforato, presentano un’eccellente visibilità verso l’esterno senza intaccare i colori naturali del paesaggio. 

Vuoi godere anche tu devi vantaggi di queste tende? Contatta Gerosa Serramenti e scopri la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Persiane in alluminio, caratteristiche e modelli

Persiane in alluminio

La persiana è un elemento importante della casa in grado non solo di schermare i raggi del sole ma anche proteggere i serramenti interni dagli agenti atmosferici e dai tentativi di effrazione.

Grazie alle varie tipologie di lamelle, le persiane possono offrire diversi livelli di schermatura.

Le lamelle delle persiane possono essere:

  • fisse con un’inclinazione a 60 gradi,
  • regolabili e quindi permettono di modificare la loro inclinazione a seconda delle esigenze permettendo così di scegliere sia una schermatura totale, o di regolarle in modo da ottenere una luce maggiore senza aprire completamente le persiane garantendo così una privacy maggiore.

Nell’articolo di oggi, Gerosa Serramenti parlerà delle persiane in alluminio e dei loro vantaggi.

Persiane in alluminio

Sul mercato, sono disponibili persiane di vari modelli, diversi per dimensioni, caratteristiche e materiali.

Uno dei materiali più apprezzati e utilizzati è sicuramente l’alluminio, che garantisce una persiana leggera e resistente adattabile ad ogni stile.

Un’altra particolarità dell’alluminio è che non richiede particolari interventi di manutenzione e garantisce anche un buon isolamento termo-acustico. Questo avviene soprattutto quando è abbinato ad una finestra a doppio o triplo vetro.

I vantaggi

Installare persiane in alluminio, offre la possibilità di avere un elemento di design con un ottimo rapporto qualità prezzo. Inoltre, è durevole nel tempo nonostante non richieda particolari interventi di manutenzione.

Le persiane in alluminio, infatti, resistono agli urti e agli agenti atmosferici come grandine, pioggia e neve.

Inoltre, grazie a rinforzi in acciaio, i rostri laterali e serrature con diversi punti di chiusura è possibile avere delle persiane in alluminio blindate che garantiscono così maggiore sicurezza senza alterare l’aspetto estetico dell’edificio.

Inoltre, grazie alla duttilità di questo materiale, è possibile ottenere persiane personalizzabili, nel colore e nella forma.

Scegliendo una persiana in alluminio, si ha un materiale che appartiene alla classe A1 d’incendio. Ciò vuol dire che si ha un serramento che non può essere conduttore di fiamme, e che le esalazioni derivate dalle fiamme su tale materiale non hanno effetti nocivi per la salute.

Per avere maggiori informazioni sulle persiane in alluminio contatta Gerosa Serramenti.