Serramenti e risparmio energetico, come aumentare l’efficienza

risparmio energetico

I serramenti sono una parte importante dell’isolamento termico di una casa, e scegliere quelli giusti può aiutare il risparmio energetico.

nell’articolo di oggi, gli esperti di Gerosa Serramenti ci parlando della correlazione tra serramenti e risparmio energetico.

Perché i serramenti sono importanti per il risparmio energetico

I serramenti, compresi finestre e porte, sono responsabili del 25-30% delle perdite di calore in un edificio. Se i serramenti non sono adeguatamente isolati o sigillati, l’aria calda può fuoriuscire dalla casa durante i mesi invernali, causando un aumento dei costi per riscaldare l’ambiente. Allo stesso modo, durante i mesi estivi, l’aria condizionata può fuoriuscire dalla casa attraverso i serramenti non sigillati, causando un aumento dei costi per raffreddare l’ambiente.

Come scegliere i serramenti giusti per la tua abitazione

Per aumentare l’efficienza energetica della tua abitazione, è importante scegliere i serramenti giusti. Ecco alcuni fattori da considerare:

  • Il materiale: i serramenti in legno sono molto isolanti, ma richiedono una maggiore manutenzione rispetto a quelli in PVC o alluminio.
  • Il vetro: i serramenti con vetrocamera a basso emissivo possono aiutare a mantenere la casa calda d’inverno e fresca d’estate, riducendo la necessità di utilizzare il riscaldamento e il condizionamento dell’aria.
  • La sigillatura: assicurati che i serramenti siano correttamente sigillati per evitare perdite di calore o aria condizionata.

Come mantenere i tuoi serramenti efficienti

Una volta scelti i serramenti adatti, è importante mantenerli in buone condizioni per garantire che continuino a funzionare in modo efficiente. Ecco alcuni consigli:

  • Controlla regolarmente i sigilli e le guarnizioni per assicurarti che non ci siano perdite d’aria.
  • Pulisci i serramenti regolarmente per rimuovere la polvere e lo sporco che possono ostacolare la loro efficienza.
  • Lubrica le parti mobili dei serramenti per garantire che si aprano e si chiudano facilmente.

Scegliendo i serramenti giusti per la tua abitazione e mantenendoli in buone condizioni, puoi aumentare l’efficienza energetica della tua casa e risparmiare denaro

Contatta Gerosa Serramenti e richiedi l’installazione di nuovi serramenti.

Scuri per finestre, quando sceglierli

scuri per finestre

Gli scuri sono dei particolari infissi che permettono di coprire una finestra offrendo la possibilità di oscurarla senza doverla aprire per poter chiudere le imposte.

Nell’articolo di oggi, Gerosa Serramenti ci parlerà degli scuri per finestre, soffermandosi sui vantaggi. .

Scuri per finestre: cosa sono

Le finestre, essendo la principale fonte di luce, costituiscono uno dei principali elementi strutturali di una casa, ma spesso ci sono momenti in cui le finestre devono essere oscurate. Ed è in questo che gli scuri sono indispensabili.

Si tratta di particolari infissi che permettono di coprire una finestra offrendo la possibilità di oscurarla senza doverla aprire per poter chiudere le imposte.

Scuri per finestre: i materiali

Tra i diversi materiali con cui è possibile realizzare scuri il legno è sicuramente il più utilizzato perché, oltre ad offrire un ottimo isolamento termoacustico, conferisce un tocco di eleganza.

Un altro materiale che viene utilizzato è l’alluminio che, nonostante non riesca a rendere l’infisso elegante come il legno, garantisce un ottimo livello anti-effrazione, leggerezza e resistenza agli agenti esterni.

Anche il PVC è un ottimo materiale in quanto è in grado di garantire delle ottime prestazioni in termini di isolamento, riduce la formazione di condensa e protegge la casa dagli sbalzi di temperatura.

Differenza tra scuri e persiane

Quando si cercano dei sistemi oscuranti per la casa è bene conoscere la differenza tra scuro e persiana.

Le persiane sono formate da un telaio mobile, un telaio fisso ed uno schermo costituito dall’insieme di più lamelle trasversali che servono per bloccare il passaggio della luce solare ma non quello dell’aria.

Gli scuri per finestre, invece, sono formati da più doghe accostate tra loro in ordine verticale oppure da un unico pezzo di legno.

Grazie a questa struttura, gli scuri per finestre riescono a schermare in maniera ottimale le infiltrazioni di luce garantendo il buio totale.

Inoltre, grazie ai diversi materiali, gli scuri si adattano in ogni tipo di ambiente e si sono adattati a diversi stili.

Stai pensando di installare gli scuri? Contatta Gerosa Serramenti