PVC o Alluminio, cosa scegliere per gli infissi? È importante valutare ogni dettaglio.
Infissi e serramenti svolgono un ruolo essenziale per una costruzione, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Si tratta di elementi fondamentali nell’isolamento di una casa, che quindi vanno scelti con attenzione, soprattutto per quanto riguarda il design e il materiale. Per esempio, cosa scegliere, PVC o Alluminio?
In questo articolo di Gerosa Serramenti trovi le caratteristiche di entrambi i materiali, in modo da scegliere quello più adatto alle tue preferenze e al tuo budget.
Il PVC
Il PVC (poli-cloruro di vinile) è un materiale popolare per gli infissi.
È noto per la sua resistenza agli agenti atmosferici, quindi non si deforma e non si deteriora nel tempo. Il PVC offre anche un ottimo isolamento acustico oltre che termico. La casa sarà, quindi, calda d’inverno e fresca d’estate. Inoltre, gli infissi in PVC richiedono poca manutenzione. Basterà una pulizia regolare per mantenerlo in ottima forma.
Il PVC è disponibile in una vasta gamma di colori e stili e anche questo è un aspetto importante. Ci permette di personalizzare gli infissi in base ai nostri gusti e alle esigenze.
Gli infissi in alluminio
L’alluminio è noto per la sua leggerezza e resistenza. Gli infissi in alluminio, infatti, offrono una grande stabilità strutturale e durano a lungo nel tempo.
Sono in grado di resistere alle sollecitazioni ambientali, come l’esposizione al sole, alla pioggia e al vento. L’alluminio è un materiale flessibile che consente un design moderno e profili sottili, creando un aspetto elegante e contemporaneo. Anche l’alluminio richiede poca manutenzione e può essere facilmente pulito con detergenti comuni.
PVC o Alluminio, cosa scegliere
Quando si mettono a confronto PVC e alluminio, è importante considerarne le caratteristiche. In termini di isolamento termico, entrambi i materiali offrono prestazioni eccellenti, ma il PVC ha un leggero vantaggio, dovuto alla sua bassa conducibilità termica.
Per quanto riguarda l’isolamento acustico, entrambi i materiali possono essere dotati di vetri speciali per ridurre al minimo i rumori esterni.
Altri aspetti da considerare sono il design e lo stile architettonico della casa. Mentre il PVC offre una vasta scelta di colori e finiture, l’alluminio si distingue per il suo aspetto moderno e minimalista.
È importante scegliere un materiale che si integri perfettamente con lo stile dell’abitazione e che rispecchi le preferenze di chi la abita.
Infine, il budget è un fattore determinante nella scelta tra PVC e alluminio. In generale, il PVC tende ad essere più economico rispetto all’alluminio. Tuttavia, è importante considerare anche i costi di manutenzione a lungo termine. Sebbene l’alluminio richieda meno manutenzione, potrebbe richiedere un investimento iniziale leggermente più elevato.