Le zanzariere plissettate: la soluzione ideale per proteggere la tua casa dagli insetti

Per proteggere casa e tenere lontane zanzare e altri fastidiosi insetti, ci sono alcune soluzioni dei problemi più fastidiosi tipici delle stagioni calde.

Tra tutti i tipi di zanzariere, quelle plissettate sono tra le soluzioni più richieste. Questo sia per la loro eleganza rispetto ad altri modelli, ma anche perché giocano un ruolo fondamentale sulla regolazione della luce.

In questo articolo di Gerosa Serramenti esamineremo le zanzariere plissettate e le loro caratteristiche principali.

Che cos’è una zanzariera plissettata?

Una zanzariera plissettata è una zanzariera che utilizza un tessuto plissettato per proteggere le finestre e le porte dalle zanzare e dagli altri insetti. Il tessuto, realizzato in poliestere, viene piegato a fisarmonica e occupa poco spazio una volta chiusa. Le zanzariere plissettate possono essere montate su qualsiasi tipo di finestra, anche quelle di forma non convenzionale, come ad esempio le finestre a bovindo.

Vantaggi delle zanzariere plissettate

Le zanzariere plissettate offrono numerosi vantaggi rispetto ad altri tipi di zanzariere.

Innanzitutto, sono molto eleganti e si adattano perfettamente ad ogni tipo di arredamento. Inoltre, sono molto facili da installare e da smontare. La loro struttura plissettata permette di chiuderle completamente o di lasciare una piccola apertura per far entrare l’aria fresca.

Come funzionano le zanzariere plissettate?

Le zanzariere plissettate funzionano utilizzando un sistema di guide che permettono al tessuto di muoversi lateralmente. Il tessuto viene tirato attraverso un sistema di cerniere che lo piega a fisarmonica, permettendogli di piegarsi e di srotolarsi facilmente. Questo sistema consente una maggiore flessibilità rispetto alle zanzariere fisse o scorrevoli.

Materiali utilizzati per realizzarle

Il materiale principale utilizzato per le zanzariere plissettate è il poliestere, che viene trattato per resistere ai raggi UV e alle intemperie.  Inoltre, possono essere personalizzate con diversi colori e finiture per adattarsi al meglio all’ambiente circostante.

Manutenzione

Le zanzariere di questo tipo sono molto facili da mantenere. Per la pulizia, è sufficiente utilizzare un panno umido e un detergente delicato. È importante evitare l’utilizzo di detergenti aggressivi, in quanto potrebbero danneggiare il tessuto. In caso di danni al tessuto, è possibile sostituirlo senza dover sostituire l’intera zanzariera.

Installazione

L’installazione delle zanzariere plissettate è molto semplice e può essere fatta in pochi minuti. La zanzariera può essere montata sia all’interno che all’esterno della finestra, a seconda delle esigenze cliente.

Solitamente, l’installazione prevede l’inserimento della zanzariera all’interno della guida laterale, il fissaggio delle guide al telaio della finestra tramite le viti e l’aggiustamento del telo tramite le manopole a scomparsa. Sebbene l’installazione possa essere fatta in autonomia, si consiglia sempre di affidarsi ad un esperto del settore per garantire un lavoro preciso e sicuro.

Contatta Gerosa Serramenti per richiedere informazioni su queste e altre zanzariere.