La persiana è un elemento importante della casa in grado non solo di schermare i raggi del sole ma anche proteggere i serramenti interni dagli agenti atmosferici e dai tentativi di effrazione.
Grazie alle varie tipologie di lamelle, le persiane possono offrire diversi livelli di schermatura.
Le lamelle delle persiane possono essere:
- fisse con un’inclinazione a 60 gradi,
- regolabili e quindi permettono di modificare la loro inclinazione a seconda delle esigenze permettendo così di scegliere sia una schermatura totale, o di regolarle in modo da ottenere una luce maggiore senza aprire completamente le persiane garantendo così una privacy maggiore.
Nell’articolo di oggi, Gerosa Serramenti parlerà delle persiane in alluminio e dei loro vantaggi.
Persiane in alluminio
Sul mercato, sono disponibili persiane di vari modelli, diversi per dimensioni, caratteristiche e materiali.
Uno dei materiali più apprezzati e utilizzati è sicuramente l’alluminio, che garantisce una persiana leggera e resistente adattabile ad ogni stile.
Un’altra particolarità dell’alluminio è che non richiede particolari interventi di manutenzione e garantisce anche un buon isolamento termo-acustico. Questo avviene soprattutto quando è abbinato ad una finestra a doppio o triplo vetro.
I vantaggi
Installare persiane in alluminio, offre la possibilità di avere un elemento di design con un ottimo rapporto qualità prezzo. Inoltre, è durevole nel tempo nonostante non richieda particolari interventi di manutenzione.
Le persiane in alluminio, infatti, resistono agli urti e agli agenti atmosferici come grandine, pioggia e neve.
Inoltre, grazie a rinforzi in acciaio, i rostri laterali e serrature con diversi punti di chiusura è possibile avere delle persiane in alluminio blindate che garantiscono così maggiore sicurezza senza alterare l’aspetto estetico dell’edificio.
Inoltre, grazie alla duttilità di questo materiale, è possibile ottenere persiane personalizzabili, nel colore e nella forma.
Scegliendo una persiana in alluminio, si ha un materiale che appartiene alla classe A1 d’incendio. Ciò vuol dire che si ha un serramento che non può essere conduttore di fiamme, e che le esalazioni derivate dalle fiamme su tale materiale non hanno effetti nocivi per la salute.