Porte Scorrevoli Interne: design e funzionalità

Le porte scorrevoli per interni sono una scelta ideale per le abitazioni moderne, dove gli spazi sono meno ampi, ma c’è comunque un’attenzione al design.

Oltre a risparmiare spazio prezioso, queste porte offrono numerosi vantaggi in termini di funzionalità e design. In questo articolo di Gerosa Serramenti, parliamo delle porte scorrevoli interne, dai loro vantaggi alle diverse tipologie disponibili sul mercato.

Vantaggi delle Porte Scorrevoli Interne

Una delle principali ragioni per cui molte persone optano per le porte scorrevoli per interni è il loro risparmio di spazio. A differenza delle tradizionali porte a battente, le porte scorrevoli si muovono lateralmente e lungo una parete, senza occupare spazio nell’ambiente. Si tratta di soluzioni molto utili in piccoli appartamenti o case con ambienti piccoli, in cui ogni centimetro conta.

Oltre al risparmio di spazio, le porte scorrevoli interne offrono un migliore isolamento acustico. Quando sono chiuse, riducono, infatti, il rumore proveniente da altre stanze, consentendo di ottenere maggiore privacy e tranquillità in case molto rumorose. Inoltre, contribuiscono all’efficienza energetica, mantenendo il calore in inverno e il fresco in estate; un ulteriore modo per risparmiare sui costi energetici.

Tipologie di Porte: design e materiali

Esistono diverse tipologie di porte scorrevoli interne tra cui scegliere, ciascuna con le proprie caratteristiche uniche.

Le porte a scomparsa si ritraggono completamente nella parete quando sono aperte. Una soluzione ideale per spazi compatti. Le porte a libro si piegano su loro stesse una volta aperte e si tratta di una scelta elegante per separare gli ambienti. Le porte in legno aggiungono calore e carattere all’ambiente, mentre le porte in alluminio sono leggere e moderne.

Infine, le porte scorrevoli interne realizzate in vetro sono molto utilizzate per creare divisioni trasparenti all’interno della casa, consentendo alla luce naturale di fluire e mantenendo un senso di apertura. Si tratta di una soluzione particolarmente indicata per separare la cucina dal salotto e isolare l’odore di cibo, mantenendo l’illusione di un open space.

Materiali e Finiture

La scelta dei materiali e delle finiture è fondamentale quando si scelgono le porte scorrevoli. Il legno è un’opzione classica che aggiunge calore e bellezza al tuo spazio.

Le porte in vetro possono essere trasparenti o satinate, in base al livello di privacy desiderato.  

Le finiture delle porte scorrevoli per interni variano da lucido a opaco, da colori neutri a quelli audaci. Puoi personalizzare le tue porte per abbinarle all’arredamento esistente e allo stile della tua casa.

Installa le tue porte scorrevoli interne. Contatta Gerosa Serramenti per saperne di più