Tapparelle e frangisole sono tra gli oscuranti più venduti sul mercato,
in grado di esaudire qualsiasi esigenza della nostra clientela
grazie alla vasta gamma di modelli e di finiture tra cui si può scegliere.
Le tapparelle possono essere realizzate con diversi tipi di materiale
in base al grado di sicurezza e alla coibentazione ricercata.
L’accessoristica di serie può essere manuale tramite corda oppure motorizzata tramite radiocomando o pulsante a muro.
I frangisole sono un’alternativa alle tapparelle, sempre più utilizzati, soprattutto per le ristrutturazioni e le nuove costruzioni,
le differenze principali e fondamentali sono la regolazione delle stecche che consente una maggiore schermatura, l’adattabilità alle grandi misure
ed infine la loro resistenza e comodità nell’utilizzo.
I monoblocchi coibentati sono un elemento costruttivo composto da spalle in EPS, adattabili a serramenti di diverse tipologie (battenti e scorrevoli), oscuranti, grate di sicurezza, zanzariere, tende…
Sono identificabili in diversi modelli e spessori in base all’elemento richiesto
e in base alla finitura della muratura, quindi se vi è il cappotto o l’intonaco.
Inoltre nel caso in cui fosse necessario, questi sistemi possono essere predisposti di ventola per areazione forzata.
Tapparelle
Frangisole
Monoblocchi
- MONOBLOCCHI PER PERSIANE
- MONOBLOCCHI PER AVVOLGIBILI
- MONOBLOCCHI PER FRANGISOLE
- MONOBLOCCHI PER GRATESCHUCO ASE 67 PD (Scorrevole Panoramico)
TAPPARELLE IN ALLUMINIO
Le tapparelle in alluminio si possono realizzare ad alta densità con la coibentazione all’ interno (la consigliamo sempre), classiche con coibentazione standard ed in estruso senza coibentazione.
Le tapparelle si dividono in base a diverse caratteristiche: spessore della stecca, movimento (manuale o motorizzato) e spazio tra una stecca e l’altra.
Tra i modelli più innovativi troviamo:
Le tapparelle NewSolar che sono il prototipo per eccellenza della tapparella di design che unisce eleganza, funzionalità e resistenza, racchiudendo
in un solo prodotto le prerogative di molteplici sistemi di schermatura solare.
Tale soluzione innovativa si può realizzare solo in versione motorizzata.
Le tapparelle in alluminio modello aria e luce sono un’opzione per tutti coloro che desiderano maggior ingresso di luce ed aria,
permesso da un maggiore spazio tra le stecche, rispetto al modello classico.
TAPPARELLE IN ACCIAIO
Le tapparelle rinforzate in acciaio rappresentano una soluzione ideale per aumentare il livello di sicurezza della propria abitazione,
senza rinunciare alla praticità e all’estetica.
Realizzate con materiali resistenti e durevoli, offrono una barriera solida contro i tentativi di effrazione, contribuendo a proteggere
gli ambienti interni da intrusioni indesiderate.
Tali modelli si dividono in base a diverse caratteristiche:
spessore della stecca, movimento (manuale o motorizzato)
e spazio tra una stecca e l’altra.
FRANGISOLE LUME E LUME ESSE
I frangisole Lume sono modelli composti da lamelle in estruso con movimento tramite aggancio lama, invisibile dall’esterno, con possibilità di orientare e chiudere le lame in qualsiasi posizione intermedia.
I frangisole Lume Esse sono modelli composti sempre da lamelle in estruso con movimento tramite aggancio lama, invisibile dall’esterno,
con possibilità di orientare e chiudere le lame in qualsiasi posizione intermedia, ma a differenza della Lume tradizionale,
per questa opzione abbiamo un grado di oscuramento maggiore
e la possibilità di realizzare le lame con un minore spessore.
Per entrambi i sistemi possiamo realizzare grandi dimensioni
con cassonetto esterno oppure a scomparsa all’interno della muratura.
FRANGISOLE 90 CAVO / 90 STD
Il frangisole 90 CAVO e 90 STD sono modelli composti da lamelle in estruso con movimento tramite corda e con possibilità di orientare
e chiudere le lame.
Con il loro movimento manuale sono tra le soluzioni più classiche e standard per quanto riguarda il settore dei frangisole.
Con tale soluzione possiamo realizzare oscuranti di grandi dimensioni,
ma con delle misure massime consigliate, in quanto il movimento
rimane comunque manuale, quindi il peso ha una sua rilevanza,
si possono avere con cassonetto esterno oppure a scomparsa all’interno
della muratura.